I 3 tornei sono stati vinti rispettivamente con ben 5 vittorie su 5 dallo stratosferico Simone Piccinini nel torneo valido per la fase nazionale del Cig, dal tagliente Francesco Aielli nell'altro torneo giovanile di 22 giocatori, del redivivo Vincenzo Zuccaro nel torneo open. Da sottolineare appunto l'impresa di Simone che supera non solo gli under 10 presenti tra i quali l'ottimo secondo, il pari età Leonardo Nardecchia, ma anche gli under 12 Matteo Lamberti - terzo, che si qualifica comunque per la finale di Chianciano Terme - l'Under 14 Giacomo Gagliardi, Alessandro Nardecchia e Federico Aielli. Ottimo quinto assoluto Angelo De Carlo, primo degli under 8. Qualificata anche Aurora Monti tra le ragazze under 12.
Exploit di Francesco Aielli si diceva nel secondo torneo giovanile, che supera un sempre forte Marco Lamberti, vincitore per spareggio tecnico su due grandi speranze femminili come Giulia Passariello e Veronica Mennillo e l'ottimo Alessandro Percuoco. A un solo punto dai grandi altre tre promesse dello scacchismo pontino, anche perché under 8: Marco Stipchevich, Alberto Matrecano e Sofia Scirocco, appena preceduti per spareggio tecnico da un'eccellente Giorgia Palmaccio. Un po' al di sotto delle aspettative due dei favoriti, Alex Giagoni e Max Adamczyc. Guida il gruppone dei giovani a due punti la sempre solida Margherita Aielli. Nello stesso gruppo altri bravi under 8, come Christian Lasco e Nicola Serpico.
Nell'open vittoria eclatante di uno dei pochi esperti presenti, il privernese Vincenzo Zuccaro, davanti ad un ottimo Daniele Mercuri e ad uno dei favoritissimi della vigilia Fabio Bellia, che supera l'altro favorito Vincenzo Coccia. Ottimo quinto l'NC Sergio Dottor, che precede una pattuglia di genitori molto agguerrita: Giuseppe Gagliardi, Roberto Palmaccio, Dario Adamczyc, Luca STIPCEVICH, Salvatore Lasco, Michelangelo Serpico. In mezzo a loro buone le prestazioni di Sami El Hamdou e di Francesco Lamberti. Prima delle mamme Luana Schibono. A completare la partecipazione anche una nonna, Maria Piccaro.
Una bellissima manifestazione quindi, inserita nel classico Maggio sermonetano, con i partecipanti che ne chiedono il bis nel più breve tempo possibile. Intanto, per chi non vede l'ora di incrociare le armi (metaforiche sulla scacchiera) prossimo appuntamento a Sabaudia il due giugno per una bella giornata di sole e di scacchi nella Parish Cup!!



Nessun commento:
Posta un commento