Con la lezione introduttiva dell'Istruttore federale Giampolo Torselli (nonché presidente del circolo e) è già iniziato sabato scorso il corso che accompagnerà quest'anno i giovani scacchisti più promettenti di Latina, dopo la bella esperienza dell'anno precedente che ha visto il coinvolgimento di Alessandro Pompa e che ha avuto l'apice nell'ammissione alla finale nazionale della squadra under 10 del circolo del Dragone, ancora da disputarsi il prossimo 2-5 novembre. Si tratta di un corso a scadenza quindicinale (prossima lezione però il 21 ottobre), inframezzato da partite a tema strategico e l'intervento straordinario delle due massime autorità in campo scacchistico di Latina, i Maestri della Federazione Internazionale Olivier Tassi e Massimiliano Lucaroni, nonché il contributo di altri giocatori di grande livello come Vittorio Fiorini e Renzo Tommasi (quest'ultimo peraltro docente entusiasta di un corso a bambini di 6 anni iniziato l'anno scorso, nella stessa stessa sede e in giornate quasi tutte coincidenti a quelle del corso più "avanzato"). Vi saranno anche almeno un torneo al mese il primo dei quali il 19 novembre nella stessa sede del corso, la biblioteca dell'Istituto comprensivo che ha appena cambiato il nome in Torquato Tasso - evento sfuggito per un disguido al compilatore del calendario - e il secondo a ridosso di Natale il 22 dicembre forse con buone probabilità nella stessa sede storica dei locali di fronte al palazzo della ex Standa, in cui quasi tutti gli attuali campioni latinensi (la squadra del Dragone milita stabilmente da decenni nelle serie principali del campionato italiano a squadre e con molti elementi autoctoni della città) ha incrociato i primi alfieri e torri.
Insomma una bella serie di eventi formativi, che non potrà far altro che divertire i ragazzi (e gli esperti) e farli crescere tecnicamente e socialmente.
Nessun commento:
Posta un commento