mercoledì 4 ottobre 2017

Ritorna la partita storica di Scacchi viventi a Sermoneta il 6 ottobre!!


Dopo 2 anni di assenza, quasi improvvisamente, ritorna a Sermoneta la seconda edizione della Partita Antica di Scacchi Viventi. Preceduta da una sfilata dei pezzi con in testa i due re e le due regine nel centro dell'antico borgo storico, l'evento vero e proprio si svolgerà al Belvedere sotto l'imponente castello medievale, sulla scacchiera di 64 caselle gialle e blu (i colori del borgo) venerdì 6 ottobre con inizio della sfilata dalle 10.30. Orario dettato dall'esigenza di coinvolgere tutta la scuola con i suoi bambini e la cittadinanza: l'evento infatti è organizzato dall'Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani (soprattutto il plesso delle elementari del centro di Sermoneta) in collaborazione con l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Damiano. Promotrice della manifestazione l'eccellente maestra Lucia Viglianti, che dedica parte della sua infinita giornata (oltre ad insegnare Lucia è da sempre impegnata anche con il teatro e nei rarissimi momenti liberi anche con la scrittura) a formare i ragazzi (tanti ragazzi e ragazze, tante classi) non solo ai primi rudimenti della tecnica del gioco, ma soprattutto alla costanza, all'osservazione, alla pazienza nel calcolo delle varianti, alla lealtà e all'onestà verso gli avversari, perchè la vera sfida da vincere che lei insegna è soprattutto verso stessi, nel fare il meglio possibile e se non ci si riesce, lo si farà la volta dopo.
La partita da giocare sarà una delle più memorabili dello scacchista più creativo dell'età romantica  degli scacchi (l'800): Paul Morphy. La leggerà nel linguaggio dell'epoca il Maestro Fide Olivier Tassi, la "tradurrà" in quello scacchistico più recente la stessa Lucia Viglianti. Farà da supporto oltre che da rappresentante massimo del circolo del "Dragone" il suo presidente Giampaolo Torselli (vedere un brano della partita rappresentata nel 2015). 
Insomma si prepara un'altra giornata "storica" per gli scacchi della provincia, del comune di Sermoneta e per tutti coloro che amano tale gioco!!

Nessun commento:

Posta un commento