sabato 22 marzo 2025

20 squadre e oltre 80 giocatori ai Campionati studenteschi di Latina! Vincono il liceo Grassi e la media di Sermoneta, ma si qualificano alle regionali anche delle sorprese!

 

9 squadre di Allievi, 7 di juniores, 4 della secondaria di I grado, nessuna femminile in torneo ma 6 qualificate direttamente insieme alle primarie, per un totale di 14 scuole, insomma una grande partecipazione negli accoglienti spazi del Liceo scientifico Grassi di Latina. Il quale in casa ottiene l'enplein con le vittorie sia nella categoria Allievi che in quella Juniores, ma viene superata per squadre qualificate sia dal liceo Maiorana (4 con le 2 femminili) che dal Campus dei Licei Ramadù di Cisterna (3 con le femminili). Ennesima vittoria nelle medie dell'IC Donna Caetani di Sermoneta, già negli ultimi 2 anni campione regionale. 
Andando nello specifico dei tornei, 5 vittorie su 5 turni per il Grassi tra gli allievi, anche se ha dovuto lottare per superare un coriaceo Liceo Ramadù e un buon Liceo Maiorana. Due belle sorprese tra le squadre: il Marconi di Latina, con Simone Di Tursi suo alfiere, e l'Istituto Onnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia, alla sua prima partecipazione in assoluto, in cui ha suscitato ottima impressione Singh Sukhpal. Tra le altre individualità, bene Angelo De Carlo, Pietro Munzi, Alessandro Ducci e Marcello Meschino del liceo Grassi, con quasi il 100% di vittorie quando sono stati impegnati, Davide Eramo ed Emanuele Di Giulio del Ramadù,  con la stessa percentuale circa, oltre a Flavio Di Resta del Maiorana e Marco Stipcevich del V. Veneto. Qui la classifica della categoria Allievi.
Nel torneo juniores, il liceo Grassi bissa la vittoria degli allievi, incappando  però in una sconfitta imprevista con il Marconi di Latina, secondo alla fine, pur avendo superato senza problemi il liceo Maiorana, primo l'anno passato e terzo quest'anno. Quarto, come tra gli Allievi, il sorprendente Giulio Cesare di Sabaudia. Tra i giocatori, bene ovviamente tutti i componenti del Grassi, in particolare Matteo Lamberti, che riesce a superare perfino lo spauracchio Emanueke Turcanu del Maiorana, reduce dalla vittoria con una I nazionale nel recente Campionato nazionale a squadre. Qui la classifica finale.
4 le scuole della secondaria di I grado che si sono date battaglia sulla scacchiera in un doppio scontro di andata e ritorno, in cui vince come previsto la squadra di Sermoneta, ma per la prima volta negli ultimi 3 anni (tra provinciali e regionali) perde una partita - contro la Manuzio di Latina Scalo, rinforzata però dalla due volte campionessa regionale con Sermoneta Ilaria De Carlo. La Manuzio ovviamente seconda, terza non lontana la squadra dell'IC Garibaldi di Fondi. Gettone di presenza per la neo arrivata Plinio di Cisterna, che non partecipava al campionato da quasi un decennio. Di seguito la classifica.
Una bellissima manifestazione quindi, organizzata dal Circolo scacchistico del Dragone di Latina e in particolare dal referente per la Federazione scacchistica Maurizio Vaccaro, peraltro direttore arbitrale del torneo, coadiuvato dall'eccellente arbitro Fabio De Carlo e dal giovane ma già esperto tesserato FSI Daniele Mercuri, oltre che da tutti i docenti accompagnatori e dai giocatori del liceo che ospitava il torneo. Ma tutti i ragazzi hanno giocato con spirito sportivo e soprattutto divertendosi. E ora tutti i qualificati (dimenticavo, 18 squadre di 8 scuole diverse!) al campionato regionale di Roma del 12 aprile!

Nessun commento:

Posta un commento