Giornata a specchio con la prima quella del Dragone nel secondo turno del campionato a squadre! La squadra di serie C pareggia a Velletri dopo la vittoria nel primo turno ed è seconda in classifica, Il Dragone Promo vince in casa con Aprilia dopo il pareggio a Minturno ed è anch'essa agganciata al secondo posto!! Entrambe però sono a un punto dalle temibili formazioni degli Alfieri del Golfo in serie C e della Quattro Torri di Nettuno in Promozione. Servirà la massima concentrazione e una certa dose di fortuna per passare al primo posto nei turni che ancora rimangono ed essere così promossi alla fase successiva. Ma l'obiettivo era quello fin dal'inizio e ci si proverà fino alla fine, puntando a vincere in casa delle capoliste! Che ci voglia una certa dose di fortuna è abbastanza evidente anche solo dall'ultimo turno giocato dalla Promo: in tutte e quattro le scacchiere si è passati da una prevedibile sconfitta ad una quasi certa vittoria e viceversa, segno che a scacchi a questo livello non professionistico bisogna combattere e giocarsela fino all'ultimo. Vale per la partita di Vincenzo Coccia nella cui partita gli avversari non si avvedono entrambi di una mossa decisiva che avrebbe consegnato al nero una probabile vittoria mentre alla fine e' proprio il nero che cade vittima di un colpo tattico! Vale anche per la partita di Vittorio Fiorini, che aspetta l'avversario per un'ora, conquista alla quinta mossa la qualità e subito dopo una posizione pressoché vincente e poi incredibilmente regala due pezzi praticamente con una sola mossa!! Non diversa la partita di Daniele Mercuri che prima conquista un pedone e nel finale non solo lo perde ma precipita in una situazione disperata: l'avversario non sa approfittarne e la partita finisce in parità. E' la seconda volta di seguito che questo accade: occorrerà portare in squadra sempre Daniele, almeno per scaramanzia. Ancora più il capovolgimento di situazioni per la new entry nel Dragone Promo Alessandro D'Achille: opposto al compagno di squadra del Liceo Grassi Riccardo Grammatico che milita però da alcuni anni nell'Aprilia, per oltre due ora con il Nero ne rintuzza abilmente gli attacchi e va in leggerovantaggio. Al momento decisivo però (quando i motori scacchistici gli davano oltre due Donne di vantaggio dopo un paio di perdite di tempo dell'avversario, a dimostrazione che i tempi in tale gioco sono importantissimi) un incauto scacco di pedone (altra inutile perdita di tempo, ma per il nero questa volta) prima glielo azzera e subito dopo rovescia completamente la situazione ed in forte vantaggio passa Riccardo, che però non approfitta dei regali e a sua volta sbaglia: ma a quel punto non c'è più niente da fare e Alessandro porta a casa il punto decisivo per la vittoria di squadra!!
Ma per i campionati a squadre che interessano Latina non è finita qui! Venerdì prossimo a Palermo Latina sarà presente nel girone che deciderà l'accesso al Master delle migliori 14 squadre italiane o la retrocessione in serie A2. Un incontro molto difficile , con almeno due squadre che schierano giocatori con punteggi nettamente superiori a quelli dei nostri, ma con gli altri ci si batterà del tutto alla pari. Difficilissima la promozione e non proprio semplice neanche la permanenza in B, ma certamente i nostri Olivier Tassi, Massimiliano Lucaroni, Marco Parpinel (un ritorno estremamente gradito quest'ultimo), Edoardo Piccirillo e Danilo Covello si faranno valere, essendo una squadra compatta e avolte imprevedibile, come dimostrano i piazzamenti prestigiosi anche da podio ottenuti anche nei Master di non molti anni fa. Incrociamo quindi le dita e forza Latina!!
Ma per i campionati a squadre che interessano Latina non è finita qui! Venerdì prossimo a Palermo Latina sarà presente nel girone che deciderà l'accesso al Master delle migliori 14 squadre italiane o la retrocessione in serie A2. Un incontro molto difficile , con almeno due squadre che schierano giocatori con punteggi nettamente superiori a quelli dei nostri, ma con gli altri ci si batterà del tutto alla pari. Difficilissima la promozione e non proprio semplice neanche la permanenza in B, ma certamente i nostri Olivier Tassi, Massimiliano Lucaroni, Marco Parpinel (un ritorno estremamente gradito quest'ultimo), Edoardo Piccirillo e Danilo Covello si faranno valere, essendo una squadra compatta e avolte imprevedibile, come dimostrano i piazzamenti prestigiosi anche da podio ottenuti anche nei Master di non molti anni fa. Incrociamo quindi le dita e forza Latina!!
Nessun commento:
Posta un commento