Nella suggestiva location di Villa Fogliano a Latina si è disputato il IX Torneo di Scacchi, che ha visto ai nastri di partenza 20 giocatori ben motivati per ottenere il maggior numero di vittorie. Nel torneo open vince con 5 vittorie di fila Luigi Andriulo, il cui trionfo rappresenta anche una novità della manifestazione: è il primo infatti a bissare in 9 anni il successo!! Secondo il sempre pericoloso Fabio Bellia, che non riesce così a bissare la vittoria dell'anno prima. Ben 6 i giocatori a tre punti: la spunta per spareggio per il terzo posto assoluto il sempreverde Vittorio Fiorini, quarto Vincenzo Coccia da Terraccina, quinto e primo NC (non classificato ma certamente da oltre 30 anni sempre tra i migliori) Franco Termini. Sesto il giovanissimo Manuele Porcelli, che precede sempre per spareggio tecnico sia nella classifica under 16 che in quella NC l'ancor più giovane ma anch'egli in grande ascesa Riccardo Grammatico. Ottavo sempre a 3 punti un redivivo (almeno per i tornei semilampo) Ferdinando Tucci. Immediatamente a seguire ed ancor più intrigante il ritorno in un torneo di scacchi del già importante giocatore degli anni '70 e '80 ed ora tra i migliori interpreti del bridge non solo di Latina e del Lazio Massimo Alessandrini. Partecipano al torneo open anche Luca Stipcevich, abbonato a una coppa negli ultimi mesi, Andrea Annunziata di San Felice (vincitore l'anno scorso del torneo degli esordienti che per mancanza di sufficienti giocatori quest'anno non si è potuto disputare) ed il coraggioso Francesco Aielli, che snobba il torneo under 13 e a ragione, viste le due belle vittorie ottenute tra i "grandi". Da rivedere un po' invece la preparazione agonistica di Lorenzo Natali.
Nel torneo dei più giovani vince con autorità Federico Aielli, che perde un punto solo con l'ispiratissima (per quella partita almeno) sorella Margherita (che ottiene alla fine il 3°posto under 10). Secondo e primo degli under 10 per spareggio tecnico Simone Piccinini sul più giovane (di un anno) Marco Stipcevich. Quarto e secondo under 12 Enea Marcon. Alle loro prime partecipazioni invece Edoardo e Sara Miah.
Quasi tutti i giovani provenivano dal recentissimo Campionato italiano giovanile di Chianciano: hanno dimostrato un notevole miglioramento dal punto di vista agonistico e tecnico, che fa ben sperare per un ottimo futuro!
Nessun commento:
Posta un commento