venerdì 1 agosto 2025

Doppio appuntamento per i tornei di scacchi a variazione Elo Fide a Latina e dintorni! Ad Anzio il 30 e 31 agosto, al Circolo cittadino di Latina il 13 e 14 settembre!

Con la formula 60'+30" di tempo per completare la partita. tornano i tornei di scacchi a variazione standard del punteggio Elo Fide anche a Latina e dintorni! La formula permette di concentrare in soli due giorni il torneo, con riduzione dei tempi e delle spese, oltre a permettere un maggior numero di tornei e conseguentemente di soddisfazioni per i giocatori. 

L'appuntamento più vicino è PINETA IN SCACCO”, il torneo che si svolgerà il 30 e 31 agosto al Lido dei Pini ad Anzio, a cui seguirà il Memorial Renzo Lucaroni, dedicato al ricordo di uno degli scacchisti fondatori a Latina del circolo della città e padre del capitano della squadra che l'anno prossimo tornerà a giocare nella massima serie del Campionato nazionale, quella che assegnerà il titolo nazionale e i posti nelle competizioni europee.  

Grandi motivazioni per tutti quindi, per giocare con più frequenza e divertirsi di più.

domenica 27 luglio 2025

Carlo Maselli campione della settimana! Vince con 7.5 su 8 il torneo settimanale under 1600 S. Tatai a Roma e anche il XVII Trofeo di Fogliano sabato 26!

 

Doppia impresa settimanale per Carlo Maselli. Il 24 luglio termina a Roma l'ottavo Torneo infrasettimanale Stefano Tatai (under 1600) e Carlo vince con il perentorio risultato di 7.5 punti sugli 8 totali (classifica). Due giorni dopo, nel XVII Trofeo di Fogliano, si ripete con 3.5 su 4, in un evento iniziato all'aperto ma sospeso e concluso con un turno d'anticipo nel riparo offerto dall'associazione Pro Loco di Borgo Grappa.
In questa occasione il punto decisivo lo ottiene contro Andrea D'Avino, che aveva un punteggio rapid di oltre 150 punti superiore, secondo alla fine dopo una bella ma sofferta vittoria contro il pur bravo Francesco Beltrani, .
Terzo e primo degli NC il coriaceo Emanuele Pernarella, in testa fino all'ultimo decisivo incontro con il vincitore. Ottimo quarto Daniele Cerase (19 anni), l'unico capace di strappare 1/2 punto a Maselli. 
Nel torneo dedicato agli under 18, 4 vittorie su 4 per il sempre più sorprendente William Ichim (9 anni ma una gestione della partita molto superiore alla sua età). Per il secondo posto Matteo Riggi prevale su Simone Pisacane per lo scontro diretto. Qui le due Classifiche.

domenica 13 luglio 2025

17° Torneo di Fogliano il 26 luglio alle 9.15! In preparazione al Torneo Internazionale di metà settembre a Latina!



Si svolgerà quindi per la diciassettesima volta consecutiva il classico Torneo open di Villa Fogliano, da qualche anno trasferitosi a pochi chilometri di distanza presso la Pro Loco di B.go Grappa. Questa volta darà l'occasione anche per iniziare la preparazione al Memorial Romano Lucaroni che si svolgerà a Latina il 13 e 14 settembre.

martedì 8 luglio 2025

Il 13 e 14 settembre al circolo Cittadino di Latina il ricco Memorial Romano Lucaroni, a variazione Elo standard! Iscrizioni su Vesus!

 

Torna a Latina dopo 15 anni un torneo a variazione Elo standard! Esso si svolgerà in soli 2 giorni (5 turni 60'+30" a giocatore) nella prestigiosa sede del Circolo Cittadino accanto al Comune in Piazza del Popolo. Il torneo è dedicato alla memoria di Romano Lucaroni, uno dei fondatori del circolo più di 50 anni fa, scomparso l'anno scorso. Attesi numerosi giocatori sia per il torneo A (>1800) sia per il torneo B (< 1900), con la fascia intermedia tra 1800 e 1900 che potrà quindi scegliere quale torneo disputare. Ricchi i premi in palio per ciascun torneo (vedi bozza Bando). Ci si iscrive su Vesus. Obbligatoria tessera agonistica o junior.

lunedì 16 giugno 2025

Fabio Bellia a punteggio pieno nel torneo d'inizio Estate del Dragone! Ottimi secondo e terzo Giampiero Cutinelli e Francesco Beltrani! Quarto assoluto e primo degli under Flavio Di Resta!

18 partecipanti al torneo vinto da  Fabio Bellia (1N) con 5 vittorie su 5 incontri su Giampiero Cutimelli (1N) a 4 e Francesco Beltrani (NC) a 3.5. Con lo stesso punteggio del terzo si classifica Flavio Di Resta, già II nazionale in crescita benchè del 2010! Guida il drappello dei quinti a 3 punti Emanuele Pernarella (NC), seguito per spareggio tecnico da Guglielmio Tìta (NC), Lucian Barsan, 1N evidentemente in pessima forma, e Osvaldo Militi (2N).  A 2.5 Giorgio Bonini,  3N a un passo dalla qualifica in II, giovanissimo (2014)!
Un torneo non affollatissimo, forse per il gran caldo, ma che ha evidenziato alcuni giovani di talento e giocatori esperti che non hanno perso nè la voglia nè la tecnica.  La classifica

lunedì 26 maggio 2025

Il Maestro Alessandro Stavru vince il II Trofeo Circe! Secondi e terzi gli ottimi NC Fabio Bravo ed Emanuele Pernarella. Fantastico settimo posto per Sebastian Niculae! Tutti contro il MF Lucaroni nella simultanea!

 

        
Seconda edizione del Torneo Circe nella piazza del Comune a San Felice Circeo. Vince il redivivo Maestro Alessandro Stavru con un perentorio 5 su 5, ma alcune volte con vittorie sofferte. A un punto arrivano in 3, tutti forti inclassificati, ma sul podio salgono per spareggio tecnico nell'ordine Fabio Bravo ed Emanuele Pernarella, mentre Sergio Dottor si consola con la prestigiosa vittoria nella simultanea disputata subito dopo il torneo dal MF Massimiliano Lucaroni contro oltre una decina di avversari. 
Torneo bellissimo per 3 giovanissimi! Sebastian Nicolae si classifica settimo assoluto e primo under 18 pur se compirà 9 anni solo tra un mese, il più giovane dei partecipanti peraltro, Giorgio Bonini (non ancora undicenne) ottavo assoluto solo per spareggio tecnico, William Ichim (anche lui 9 anni tra una settimana!) a solo mezzo punto e con una patta contro una 3a nazionale. 
Completano le premiazioni Antonio Ricciato, scacchista più anziano ma ancora in gamba, e Paolo Nardoni, il giocatore che viene da più lontano. Qui la classifica finale.
Al termine del torneo, organizzato in particolare da Andrea Annunziata con il patrocinio del Comune di San Felice e la partecipazione della pro Loco e di alcuni intelligenti esercenti locali, la già accennata simultanea uno contro tutti del Maestro Lucaroni, che ha dovuto vedersela e sudare soprattutto con i giovani già presenti al torneo. Una bella manifestazione, perciò, che merita di essere nuovamente ripetuta in futuro.