mercoledì 8 ottobre 2025

Gran successo per il primo martedì di scacchi al Doolin di Latina! Grande prova del piccolo Giorgio Bonini che batte tutti, anche gli esperti di categoria superiore!


Pienone nello spazio offerto al Dragone all'Irish Pub Doolin di Latina! Completati i 22 posti a disposizione, dopo un'accesa battaglia vince imbattuto e solitario il torneo promozionale Giorgio Bonini con 4.5 punti su 5, superando le categorie nazionali superiori (lui è ancora terza, ma lo sarà per poco) Carlo Maselli, Pietro Munzi e Ferdinando Tucci, tutti a mezzo punto, e Maurizo Vaccaro, a un punto. qui la classifica.

Un appuntamento che si ripeterà ogni primo martedì del mese, per i primi 22 che riusciranno a prenotarsi (sicuri che ci sarà battaglia anche per assicurarsi il posto, visti anche i premi succulenti di consumazione in palio).

domenica 5 ottobre 2025

I giovani del Dragone crescono! Con il terzo posto assoluto al torneo B del Festival di Marino Flavio Di Resta balza oltre i 1900 punti Elo, altri conquistano posizioni eccellenti!


Dopo una serie di tornei nei mesi estivi Flavio Di Resta cresce di circa 200 punti elo, issandosi al sedicesimo posto in Italia tra i ragazzi nati nel 2010, oltre a conquistare di gran lunga il titolo di I Nazionale. Una crescita agonistica continua, culminata nel terzo posto assoluto nel torneo B del Festival di Marino su 23 partecipanti con elo compreso tra 1600 e 1800 punti.

Ma non finisce qui. Al primo torneo standard disputato (a metà settembre proprio a Latina) Simone Di Tursi (2009),  Leonardo Tasciotti e Pietro Munzi (2008) acquisiscono il titolo di II nazionale, l'ultimo a soli 3 punti dalla I nazionale e gli altri non molto più lontani! Non meno importanti le qualifiche (sempre in II) prima di tutto di Sara Zicchieri (2002), quindi la proiezione a II nazionale per Adelmo Berardi (2007) e quella a III di Luca Bravo (2011). Senza dimenticare i più esperti: il ritorno oltre i 1900 con un recupero di 71 punti di Lucian Barsan, il passaggio da III a II di Antonio Ricciato e altre belle prestzioni.

Insomma un mese di settembre molto favorevole per la crescita dei ragazzi del Dragone e la conferma di alcuni esperti. E ora pronti per i prossimi appuntamenti!

lunedì 15 settembre 2025

I Torneo internazionale a Latina! Nel torneo A Marco Parpinel ad un soffio dalla vittoria, Lucian Barsan ottimo quarto, nel torneo B spicca il quinto di Pietro Munzi!

                     

Ottima partecipazione al I Memorial, svoltosi nella prestigiosa sede del Circolo Cittadino,  dedicato allo scomparso Romano Lucaroni, uno dei fondatori del Circolo scacchistico di Latina nonchè padre del capitano della squadra di serie A Master Massimiliano. 13 i partecipanti al torneo A, 39 quelli al torneo B

Tra i giocatori più forti vince per spareggio tecnico il diciassettenne forte CN romano Danilo Brozzi, con lo stesso punteggio del CN latinense Marco Parpinel (4.5 punti su 5 e patta solo tra di loro), entrambi a un solo minuscolo passo ormai dal titolo di Maestro italiano. Terzo il quattordicenne  Claudio Emanuele Costantino anch'egli di Roma. Ai piedi del podio l'ottima 1N rumena Lucian Serban, da anni residente a Latina, che batte un Maestro e un CN. Quinto il M Luciano Rosato di Minturno. Fuori dal quintetto premiato tra i giocatori locali il pur titolato MF Massimilano Lucaroni, peraltro gravato anche da impegni organizzativi, e la 1N Giampiero Cutinelli.

Nel torneo B, molto partecipato, vince il 70enne CN Bruno Scaglierini, secondo Valerio Torano (2N), entrambi di Roma e terzo il  CN Nicola Santangelo di Caserta. Quarto il frusinate Andrea D'Avino, anch'egli a 4 punti come tutti i giocatori che lo precedono per spareggio tecnico). Quinto su 39 il diciottenne latinense Pietro Munzi, al suo primo torneo standard (punteggioFideatteso oltre 1700)! Piemi speciali per il primo under 25 universitario, la sempre più brava Sara Zicchieri e per il primo under 20 Emanuele Turcanu (non considerando Munzi già premiato).

Oltre 20 i giocatori del circolo del Dragone partecipanti, con alcuni significativi passi in avanti in termini di punteggio elo Fide soprattutto per alcuni NC: il quindicenne Simone Di Tursi, Fabio Bravo e Leonardo Tasciotti su tutti, i giovani Adelmo Berardi di Fondi e Mattia Quagliotti di Minturno tra gli altri.

Ottima l'organizzazione, capeggiata dal presidente del circolo del Dragone Olivier Tassi, bella la sede, cioè l'ampio salone del Circolo Cittadino che ha messo a disposizione anche oltre 25 tavoli e tutte le sedie, efficiente ed efficace l'arbitro principale Franca Vorano,ottimi supporti finanziari dai 4 sponsor(Biemme Group, Office Store di Sandro Palossi, Roberto Guglietti di Azimut, Lynx International srl - qui la scheda con la descrizione delle loro attività).

Una bella manifestazione, dunque, con tanti partecipanti che chiedevano di rifarla anche in termini ravvicinati, vista la formula dei 5 turni in due giorni che richiede meno spese per giocatori e organizzatori, quindi anche meno stress, prova ne è stato il sereno andamento dei tornei. Peccato, a parte il patrocinio del Comune di Latina, non abba potuto partecipare alla premiazione o comunque in qualche modo all'evento alcuna istituzione, ma l'augurio se non la certezza è che il torneo internazionale si possa tenere d'ora in poi almeno una volta l'anno, vista la passione di chi ci ha dedicato tempo, risorse e passione: ci saranno quindi altre occasioni.

martedì 2 settembre 2025

A 10 giorni dal Torneo Internazionale a Latina. splendide prove l'ultimo weekend per Marco Parpinel, Sara Zicchieri e il quindicenne Flavio Di Resta!

             Flavio Di Resta           In secondo piano, l'incontro tra Marco Parpinel e Sara Zicchieri

Parecchi giocatori di Latina si preparano  all'evento, che inizierà al Circolo Cittadino di Latina il prossimo 13  settembregiocando nei tornei di fine estate, molti con esiti assai incoraggianti se non strepitosi. E' il caso di Flavio Di Resta, già II Naz. ma lanciato ormai verso più ambiziosi traguardi, visto il gran bel risultato ottenuto a fine agosto nei 6 turni del torneo di Tuscolano Maderno, dove era l'unica seconda in una gara di alto livello che vedeva ben 3 Maestri Fide e numerosi Candidati Nazionali al via. Ebbene, Flavio vinceva il primo premio under 16 ma soprattutto batteva un candidato, pattava con un altro e superava l'unica I naz. incontrata, togliendosi la soddisfazione di giocare per la prima volta con un Maestro Fide. Peraltro Flavio era reduce da un Open B a Milano il mese precedente dove era giunto quinto su 59 iscritti! Qui la Classifica Open A di Tuscolano Maderno.
Non finisce qui però. Nel torneo svoltosi in contemporanea ad Anzio, aperto alla fine a tutti gli iscritti dei due tornei previsti, oltre all'ottimo secondo posto di Marco Parpinel che pattava con il redivivo Maestro Fide Giancarlo Gervasi e  perdeva solo con il giovane Maestro umbro D'antonio Neri, reduce due settimane prima dall'altra vittoria nel torneo di Santa Severa, brillava la giovane Sara Zicchieri, al suo primo torneo standard, che si prendeva il lusso di superare una I naz. e di vincere il primo premio tra gli under 1600, oltre alla polo ad honorem quale unica giocatrice donna! Qui la classifica.
Ma anche altri giocatori di Latina stanno affinando le armi! Oltre a Lino Santoro che ha partecipato al torneo di Anzio, al settimanale degli Accademici a Roma che si gioca il giovedì stanno partecipando anche Giampiero Cutinelli e Carlo Maselli nell'open A, mentre Antonio Ricciato gioca nel torneo B. Non avendo notizia al momento di altri giocatori di Latina impegnati, si può essere comunque soddisfatti dell'attività crescente del circolo scacchistico del Dragone, di cui il torneo che si disputerà da qui a breve al Circolo cittadino ha portato certamente nuovo entusiasmo, tanto che più della metà degli oltre 50 preiscritti finora sono tesserati di Latina, mentre altri sono rammaricati di avere improrogabili impegni proprio intorno a quella data. Ma sarà certamente per le riedizioni del torneo nei prossimi anni, visto l'interesse suscitato a Latina, nel Lazio e dintorni.

venerdì 1 agosto 2025

Doppio appuntamento per i tornei di scacchi a variazione Elo Fide a Latina e dintorni! Ad Anzio il 30 e 31 agosto, al Circolo cittadino di Latina il 13 e 14 settembre!

Con la formula 60'+30" di tempo per completare la partita. tornano i tornei di scacchi a variazione standard del punteggio Elo Fide anche a Latina e dintorni! La formula permette di concentrare in soli due giorni il torneo, con riduzione dei tempi e delle spese, oltre a permettere un maggior numero di tornei e conseguentemente di soddisfazioni per i giocatori. 

L'appuntamento più vicino è PINETA IN SCACCO”, il torneo che si svolgerà il 30 e 31 agosto al Lido dei Pini ad Anzio, a cui seguirà il Memorial Renzo Lucaroni, dedicato al ricordo di uno degli scacchisti fondatori a Latina del circolo della città e padre del capitano della squadra che l'anno prossimo tornerà a giocare nella massima serie del Campionato nazionale, quella che assegnerà il titolo nazionale e i posti nelle competizioni europee.  

Grandi motivazioni per tutti quindi, per giocare con più frequenza e divertirsi di più.

domenica 27 luglio 2025

Carlo Maselli campione della settimana! Vince con 7.5 su 8 il torneo settimanale under 1600 S. Tatai a Roma e anche il XVII Trofeo di Fogliano sabato 26!

 

Doppia impresa settimanale per Carlo Maselli. Il 24 luglio termina a Roma l'ottavo Torneo infrasettimanale Stefano Tatai (under 1600) e Carlo vince con il perentorio risultato di 7.5 punti sugli 8 totali (classifica). Due giorni dopo, nel XVII Trofeo di Fogliano, si ripete con 3.5 su 4, in un evento iniziato all'aperto ma sospeso e concluso con un turno d'anticipo nel riparo offerto dall'associazione Pro Loco di Borgo Grappa.
In questa occasione il punto decisivo lo ottiene contro Andrea D'Avino, che aveva un punteggio rapid di oltre 150 punti superiore, secondo alla fine dopo una bella ma sofferta vittoria contro il pur bravo Francesco Beltrani, .
Terzo e primo degli NC il coriaceo Emanuele Pernarella, in testa fino all'ultimo decisivo incontro con il vincitore. Ottimo quarto Daniele Cerase (19 anni), l'unico capace di strappare 1/2 punto a Maselli. 
Nel torneo dedicato agli under 18, 4 vittorie su 4 per il sempre più sorprendente William Ichim (9 anni ma una gestione della partita molto superiore alla sua età). Per il secondo posto Matteo Riggi prevale su Simone Pisacane per lo scontro diretto. Qui le due Classifiche.