lunedì 7 aprile 2025

Grande giornata per i giovani pontini: nel Campionato provinciale giovanile Giorgio Bonini vince tra gli under 12, Pietro Munzi tra gli u.18, Francesco Cennamo tra gli u. 10 e Stefano Saccone tra gli u.14! A Varese, Flavio Di Resta primo assoluto!

 


Bel Campionato interprovinciale di Latina e Frosinone, con un totale di 36 giocatori in gran maggioranza della provincia di Latina, organizzato dalla Fortezza di Sermoneta nel circolo Enal di Latina Scalo. E mancava tra gli altri Flavio Di Resta, impegnato e trionfatore a Varese in un girone valido per il punteggio Elo Fide standard (qui la classifica)

Quattro i campionati per categoria nel provinciale. Nel più affollato, quello degli under 12, vince con 4 punti su 5 Giorgio Bonini del circolo Il Dragone (nella foto), su Matteo Mion e Diego Mastrantoni. Tutti si qualificano alla finale nazionale di inizio luglio. Dovrebbe qualificarsi anche Leon Melchior, quarto assoluto e proveniente dal circolo del Golfo di Minturno, non per i numerosi successi ottenuti da Giorgio in tornei giovanili dall'inizio dell'anno, ma perchè non calcolabile nella qualificazione in quanto già 3a Nazionale. Qui la classifica.

Nel campionato under 18 e 16 primi e secondi assoluti Pietro Munzi (campione provinciale) e Adelmo Berardi, entrambi neoiscritti del Dragone. Terzo e campione provinciale under 16 Claudio De Cesari, del circolo del Golfo. Quarto posto per Marcello Meschino, della Fortezza, che era primo da solo a punteggio pieno fino al terzo turno. Campionessa provinciale  under 16 Kristine Greco, anche lei neoiscritta del Dragone. Di seguito la classifica.

Tra gli under 14 vince Stefano Saccone, a pari merito con Filippo Passariello, entrambi della Fortezza di Sermoneta come Ilaria De Carlo, terza assoluta e per l'ennesina volta campionessa provinciale. tutti qualificati alla finale nazionale. Classifica

Tra gli under 10 vince Francesco Cennamo su Sebastian Niculae e Flavio Testa. Sofia Chelaru è campionessa provinciale. 

Complimenti a tutti, vincitori e partecipanti, pronti per le prossime sfide! E tutti a seguire su Chess.com gli ex campioni giovanili di Latina di tanti anni fa, impegnati da oggi 7 aprile nel Master valido per lo scudetto e le Coppe europee!

domenica 6 aprile 2025

Il 7 aprile è iniziata la serie Master a squadre: i migliori d'Italia e molte stelle straniere a caccia dello scudetto scacchistico 2025. Latina di nuovo presente dopo 10 anni

Dal 7 aprile, a Darfo Boario Terme in provincia di Brescia, si dispute al Centro Congressi la serie Master dei Campionati italiani a squadre 2025.  Venti le squadre in gara, oltre centoventi i giocatori e tra loro i più forti Maestri italiani e molte stelle straniere.

Per la prima volta da10 anni è nuovamente presente alla manifestazione di punta dello scacchismo italiano - il Master che assegnerà appunto lo scudetto e i posti nelle Coppe europee - una formazione di Latina, rappresentata dalla prima squadra del Circolo Scacchistico "Il Dragone", a seguito della meritata promozione conseguita nella scorsa stagione. Il "nucleo storico" della squadra pontina, costituito dai Maestri locali Massimiliano Lucaroni, Olivier Tassi e Marco Parpinel sarà quest'anno affiancato dal Grande Maestro polacco Grzegorz Nasuta, dal Maestro Internazionale romano Carlo D'Amore e dal Candidato Maestro Adriano Lelli, nel tentativo di ben figurare in un evento che si profila di eccezionale livello tecnico.

Gia' al primo turno la formazione  di Latina ha giocato con una big, quella dei i siciliani di "Pedone Isolano", una compagine giunta seconda la scorsa stagione e che appare una delle maggiori candidate alla conquista del titolo, anche grazie alla presenza fra le proprie file del Campione mondiale di gioco rapido, il russo Volodar Murzin.

La manifestazione prevede la trasmissione in diretta online di tutte le partite e beneficerà della copertura in Streaming sui canali TV/Youtube/Twitch effettuata grazie alla collaborazione con il sito Chess.com.

Nell'augurare le migliori fortune alla squadra del Dragone, un sincero ringraziamento va rivolto ai due sponsor di Latina che hanno consentito la partecipazione a un torneo così impegnativo anche da un punto di vista economico: le società Alema Engineering srl (www.alemaengineering.it), leader nella consulenza sulla sicurezza sul lavoro e Lynx International srl (www.lynx-international.com), da molti anni sinonimo di progresso e innovazione nel settore automotive.



sabato 22 marzo 2025

20 squadre e oltre 80 giocatori ai Campionati studenteschi di Latina! Vincono il liceo Grassi e la media di Sermoneta, ma si qualificano alle regionali anche delle sorprese!

 

9 squadre di Allievi, 7 di juniores, 4 della secondaria di I grado, nessuna femminile in torneo ma 6 qualificate direttamente insieme alle primarie, per un totale di 14 scuole, insomma una grande partecipazione negli accoglienti spazi del Liceo scientifico Grassi di Latina. Il quale in casa ottiene l'enplein con le vittorie sia nella categoria Allievi che in quella Juniores, ma viene superata per squadre qualificate sia dal liceo Maiorana (4 con le 2 femminili) che dal Campus dei Licei Ramadù di Cisterna (3 con le femminili). Ennesima vittoria nelle medie dell'IC Donna Caetani di Sermoneta, già negli ultimi 2 anni campione regionale. 
Andando nello specifico dei tornei, 5 vittorie su 5 turni per il Grassi tra gli allievi, anche se ha dovuto lottare per superare un coriaceo Liceo Ramadù e un buon Liceo Maiorana. Due belle sorprese tra le squadre: il Marconi di Latina, con Simone Di Tursi suo alfiere, e l'Istituto Onnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia, alla sua prima partecipazione in assoluto, in cui ha suscitato ottima impressione Singh Sukhpal. Tra le altre individualità, bene Angelo De Carlo, Pietro Munzi, Alessandro Ducci e Marcello Meschino del liceo Grassi, con quasi il 100% di vittorie quando sono stati impegnati, Davide Eramo ed Emanuele Di Giulio del Ramadù,  con la stessa percentuale circa, oltre a Flavio Di Resta del Maiorana e Marco Stipcevich del V. Veneto. Qui la classifica della categoria Allievi.
Nel torneo juniores, il liceo Grassi bissa la vittoria degli allievi, incappando  però in una sconfitta imprevista con il Marconi di Latina, secondo alla fine, pur avendo superato senza problemi il liceo Maiorana, primo l'anno passato e terzo quest'anno. Quarto, come tra gli Allievi, il sorprendente Giulio Cesare di Sabaudia. Tra i giocatori, bene ovviamente tutti i componenti del Grassi, in particolare Matteo Lamberti, che riesce a superare perfino lo spauracchio Emanueke Turcanu del Maiorana, reduce dalla vittoria con una I nazionale nel recente Campionato nazionale a squadre. Qui la classifica finale.
4 le scuole della secondaria di I grado che si sono date battaglia sulla scacchiera in un doppio scontro di andata e ritorno, in cui vince come previsto la squadra di Sermoneta, ma per la prima volta negli ultimi 3 anni (tra provinciali e regionali) perde una partita - contro la Manuzio di Latina Scalo, rinforzata però dalla due volte campionessa regionale con Sermoneta Ilaria De Carlo. La Manuzio ovviamente seconda, terza non lontana la squadra dell'IC Garibaldi di Fondi. Gettone di presenza per la neo arrivata Plinio di Cisterna, che non partecipava al campionato da quasi un decennio. Di seguito la classifica.
Una bellissima manifestazione quindi, organizzata dal Circolo scacchistico del Dragone di Latina e in particolare dal referente per la Federazione scacchistica Maurizio Vaccaro, peraltro direttore arbitrale del torneo, coadiuvato dall'eccellente arbitro Fabio De Carlo e dal giovane ma già esperto tesserato FSI Daniele Mercuri, oltre che da tutti i docenti accompagnatori e dai giocatori del liceo che ospitava il torneo. Ma tutti i ragazzi hanno giocato con spirito sportivo e soprattutto divertendosi. E ora tutti i qualificati (dimenticavo, 18 squadre di 8 scuole diverse!) al campionato regionale di Roma del 12 aprile!

domenica 2 marzo 2025

Affollati tornei di Carnevale alla Casa del Combattente! Tra gli agonisti vince Fabio Bellia, tra i giovanissimi William Ichim

 

Grande partecipazione, soprattutto di giovani e giovanissimi, al primo dei tornei che si disputeranno fino a giugno alla Casa del Combattente di Latina! Due i tornei: nel primo, formato per la maggioranza da under 10, ma anche con qualche giocatore under 15, vince con uno splendido 5 su 5 William Ichim, grande talento di 8 anni e mezzo. Secondo Luca Bravo, qualche anno più grande ma anche lui con ottimi margini di miglioramento. Poi due altri portenti: Francesco Cennamo terzo con 4 punti e Xavier Bevacqua (7 anni!) quarto con 3, che precede i bravi fratelli Gabriele e Lorenzo Bochicchio con lo stesso punteggio. 
All'ottavo posto la prima bambina, Chiara Pianura, con 3 vittorie su 5, che come gli altri 9 bambini e bambine che precede si allena per il Trofeo Scacchi Scuola a squadre. Classifica.
Tra gli agonisti vince Fabio Bellia, imbattuto come Fabio Bravo, secondo con lo stesso punteggio a 4.5 su 5 per spareggio tecnico. Terzo Giampiero Cutinelli e quarto Osvaldo Militi. Tra i giovani che lottano con gi adulti vince Stefano Sacconi con 3 vittorie su 5. Coraggiosa l'unica ragazza Kristine Greco. Qui la classifica.

sabato 22 febbraio 2025

Tornano i tornei del Dragone alla Casa del Combattente!! Il primo domenica 2 marzo!

 Torneo di Carnevale

Domenica 2 marzo 2025 ore 16

Casa del Combattente 

Piazza San Marco Latina

5 turni di 10’+15” a mossa per giocatore


Ritornano quindi i tornei open alla Casa del Combattente! Uno al mese fino a giugno! Senza dimenticare a fine maggio un ricco torneo a San Felice e a fine luglio il classico Torneo di Fogliano. Tra un campionato e l'altro: iniziato quello di Promozione che terminerà a fine aprile con ben tre squadre del Dragone al via, anche se con alterni risultati finora, si continuerà dal 14 al 16 marzo a Roma con i tornei di serie C (due formazioni) e di serie B (1). Di serie A quest'anno no, perche la squadra principale del Dragone sarà impegnata a metà aprile per il Master che assegnerà lo scudetto e i posti in Europa. Ma la primavera è ancora ricca per gli scacchi latinensi: campionato provinciale a squadre studentesco il 20 marzo, quello regionale a Roma il 12 aprile, il nazionale a cui come sempre parteciperanno alcune scuole della provincia a metà maggio.
I tornei semilampo promozionali saranno in parte un allenamento per i giocatori delle tante squadre, ma anche e soprattutto per avvicinare altri appassionati, giovani e meno giovani, ma non nello spirito, a questa bellissima arte che non è solo competizione.
Qui la locandina completa.

mercoledì 19 febbraio 2025

Dopo il Liceo Grassi, anche il Galilei Sani inizia la rincorsa alla finale nazionale del campionato studentesco a squadre! Antonetti tra gli junior e Pugliese tra gli allievi in pole!!


Si è disputato all'ISS Galilei Sani di Latina il torneo di scacchi  per scegliere i componenti delle squadre che sfideranno le altre scuole nella prossima fase provinciale del 20 marzo, in palio l'ammissione alla fase regionale e chissà, il mese dopo, anche a quella nazionale. Quasi 30 gli allievi partecipanti, la metà circa invece gli junior. Nel primo torneo svetta solitario in testa alla classifica Samuel PUGLIESE, che precede di mezzo punto il quartetto composto nell'ordine da LESSIO, RECANATESI, SHARMA e SCUSATO. In quello junior la vittoria sorride invece a Devis ANTONETTI, che precede di mezzo punto, solitaria al secondo posto, la prima ragazza Alessia PAVONE, che a sua volta distanza di un ulteriore mezzo punto DI NOI e  PALMUCCI.

Due bei tornei quindi, che daranno modo ai primi di ciascuna competizione la prospettiva di allenarsi con l'obiettivo in primo luogo di qualificarsi per il regionale, e poi chissà, con l'augurio di andare ancora più avanti.




domenica 19 gennaio 2025

Anno nuovo e Lucian Barsan colpisce ancora! Primo al torneo di Nonno Gelo sugli ottimi Vincenzo Ferrara, Sergio Dottor e Daniele Cerase!


Primo torneo dell'anno e nuova vittoria di Lucian Barsan! Ovviamente favorito dopo il 2024 che lo ha visto passare da Non Classificato a Prima Nazionale, Lucian vince tutte le partite, ma ciascuna è combattuta, tant'è vero che ben 3 dei suoi avversari  giungono subito dopo di lui in classifica, imbattuti per il resto degli incontri. Così al secondo posto c'è Vincenzo Ferrara, primo NC, al terzo Sergio Dottor e al quarto il diciottenne Daniele Cerase, vincitore della Coppa under 25. Ottiene la coppa under 18 il giovanissimo Giorgio Bonini, mentre al decimo posto c'è la prima ragazza, la quattordicenne Kristine Greco, una bella sorpresa! Qui la classifica.
Pur con la defezione proprio all'ultimo di un quarto dei preiscritti, causa il picco di influenza, il torneo è stato bello e combattuto, con il nuovo presidente del circolo Olivier Tassi molto attemto e prodigo di consigli per tutti i giocatori. Prossimo appuntamento, dopo le prime partite del Campionato a squadre di Promozione, che vede al via tre squadre del Dragone, quasi tutte composte da giovani, al  prossimo 2 marzo!!